logo-CFA

Virtù della copia: Mantegna e Bellini a confronto alla Querini Stampalia

by Gianluca Poldi

Venezia anticipa la mostra sul rapporto tra Mantegna e Bellini che la National Gallery di Londra aprirà in autunno esponendo...

Leggi di più

Politica e temi sociali guidano la New Museum Triennial 2018

by Paul Laster

La quarta edizione della New Museum Triennial sceglie di raccontare i malesseri del mondo attraverso una nuova generazione di artisti,...

Leggi di più

Alice Guareschi e il quadrante per orologio dell’M Museum

by Piero Bisello and Alice Guareschi

Guardiamo con Alice Guareschi un prezioso quadrante con ore e calendario dipinto nel XVI secolo attualmente nella collezione del M...

Leggi di più

160 milioni di valide ragioni per comprare la metà di un Rembrandt

by Stefano Pirovano

Nel 2016 Olanda e Francia hanno acquistato dalla famiglia De Rothschild l'unico doppio ritratto a figura intera dipinto da Rembrandt....

Leggi di più

A Tefaf 2018 ci sono ostriche invece che tulipani

by Stefano Pirovano

Tefaf 2018. Il tempio del collezionismo evolve con intelligenza. La fiera diventa più leggera, più seducente, e ancora più esclusiva....

Leggi di più
Philippe Van Snick

Philippe van Snick. L’artista degli artisti ha un sistema chiamato 0-9

by Maria do Campo de Pontes

Vincitore quest'anno del Flemish Culture Prize for Visual Arts, Philippe van Snick arriva alla pittura attraverso matematica e fisica quantistica....

Leggi di più

Non hai ancora deciso per chi votare? Confronta i programmi culturali

by Stefano Pirovano

A poche ore dal dal voto abbiamo analizzato i programmi culturali dei principali partiti. PD e Movimento 5 Stelle sono...

Leggi di più
Manuel Solano

Manuel Solano. Ovvero, come trasformare la cecità in una risorsa creativa

by Paul Laster

Manuel Solano è senz'altro la scoperta più controversa fatta quest'anno dalla Triennale del New Museum. Lo abbiamo incontrato per capire...

Leggi di più

Beatrice de Gelder: in arte le neuroscienze possono riscrivere le regole del gioco

by Piero Bisello

Collezionista e neuroscienziata, Beatrice de Gelder fa il punto della situazione sulla neuro-estetica e spiega perché gli scienziati non abbiano...

Leggi di più

Un artista da tenere d’occhio: Louis Fratino

by Stefano Pirovano

La prima personale di Louis Fratino in Europa è da Antoine Levi, a Parigi. Le opere in mostra confermano il...

Leggi di più
Roberto Casamonti

Roberto Casamonti: “Sono come una sirena” (una lezione di collezionismo)

by Stefano Pirovano

Roberto Casamonti, fondatore di Tornabuoni Arte, apre la sua collezione d'arte al pubblico e arricchisce l'Europa di un nuovo, straordinario...

Leggi di più