At the show with the artist: le scenografie di Jonathan Monk sono vedute di altre mostre, come i dipinti di...
Leggi di piùDopo secoli di equivoci, un dipinto al Palazzo Reale di Torino è finalmente riconosciuto come un'opera maggiore di Lorenzo De...
Leggi di piùI dipinti di Sofia Silva non vogliono compiacere. A seguire, alcune domande su quel che invece offrono
Leggi di piùUna mostra alle Gallerie d'Italia ripercorre il collezionismo dei grandi banchieri, dai Medici ai Rotschild, passando da Raffaele Mattioli
Leggi di piùLa superficialità patinata e feticistica dell'arte di Sophie Reinhold attiva un'agenzia politica costruita su un potente senso di gioia e...
Leggi di piùL'autoesilio di Roger-Edgar Gillet dall'Art Informel per inseguire una figurazione intrisa di tragico è ciò che lo rende contemporaneo oggi
Leggi di piùCosa significa collezionare arte "correttamente"? Ne abbiamo parlato con Pedro Barbosa, collezionista brasiliano con le idee chiare, sul suo ruolo...
Leggi di piùLa tecnica di narrazione di David Rappeneau è realismo sfiorato dal fantastico. I suoi neo-libertini seducono con il divino comunitario
Leggi di piùNina Zeljković nello stand di Eugster || Belgrado ad Artissima 2022 è stata una gemma del settore emergente della fiera....
Leggi di piùUna nuova analisi dell'Allegoria di Girolamo Casio dipinta da Boltraffio, opera che plaude la devozione del poeta per i Medici
Leggi di piùAbbiamo incontrato i fondatori della galleria Misako & Rosen, ponte tra l'arte contemporanea giapponese e il resto del mondo
Leggi di piùAnalisi, storia collezionistica e ipotesi attributive riguardo a un vibrante trittico il cui misterioso autore oggi altri non è che...
Leggi di piùUn putto con teschio di Giovanni Comin, che medita sulla morte e il rifiuto dei beni mondani, essendo le cose...
Leggi di piùTrascorrere del tempo sul lavoro di Angharad Williams per porsi alcune domande. Quanto esiste un'opera d'arte? Quali sono le politiche...
Leggi di piùParola a Luigi Fassi, nominato all'inizio del 2022 direttore di Artissima, tra poche ore alla prova dei fatti
Leggi di piùAbbiamo visitato l'ottava edizione di Paris Internationale, la fiera di riferimento per l'arte di domani, in 59 gallerie da tutto...
Leggi di piùUn'introduzione personale a Daniel Graham Loxton, Matthew Peers e Jens Fröberg
Leggi di piùLa mostra Nel tuo tempo (Palazzo Strozzi, Firenze) porta Olafur Eliasson a confrontarsi con il passato umanistico e rinascimentale della...
Leggi di piùKim Farkas persegue l'accordo del molteplice in unità, come concetto che porta a un piacere visivo (per la prima edizione...
Leggi di piùIncontriamo con l'artista berlinese Luzie Meyer sul tema della presenza corporea, del disorientamento e della formazione del sé
Leggi di piùClaas Reiss lascia la finanza per l'arte contemporanea, e si mette al servizio della nuova pittura (impegnandosi a lungo termine)
Leggi di piùUna serie di confronti stilistici indica che l'autore dell'Annunciazione di Tocco da Casauria oggi al Museo del Bargello è Walter...
Leggi di piùUn saggio sui dipinti di Kyle Thurman, tra le grandi narrative storiche e un sogno lucido di giganti corazzati
Leggi di piùQuando l'architettura della galleria non è protagonista: cosa abbiamo preferito al Brussels Gallery Weekend di quest'anno
Leggi di piùComprare arte antica torna a essere una buona idea, per almeno quattro valide ragioni (che non sapevamo già)
Leggi di piùIl dibattito sull'attribuzione di questo raffinato crocefisso proto trecentesco rimane aperto, nell'area di Rinaldo Ranuccio
Leggi di piùEcco cosa abbiamo visto alla June Art Fair, la fiera più giovane e promettente della settimana di Art Basel
Leggi di piùQuattro momenti salienti dall'edizione post-pandemica di Liste, la fiera che Basilea dedica agli artisti e alle gallerie emergenti
Leggi di piùEcco la la tortuosa storia dell'Apollo di Antonio Minello, con le sue molteplici attribuzioni, interpretazioni e illustri proprietari
Leggi di piùJustin Chance utilizza una struttura materiale di diffusione per parlare di questioni più ampie, tra reti politiche e potere del...
Leggi di piùNata nel 2017 dalla fusione di Hester e Tomorrow, Downs & Ross è oggi un punto di riferimento per l'arte...
Leggi di più