SEARCH

Mapping the art-scape

Reports, analysis, trends and reviews. In this section we offer our selection of museum and gallery events as well as individual examples of art. To be absolutely comprehensive is not our aim. On the contrary, we want to offer a broadly oriented itinerary through the many contingent aspects of the art-world, the market included.

Interviews and dialogues

We interact with artists, collectors and intellectuals to find out more about their interests and motivations. This will help to create a broader contextual understanding for the selection, display and dissemination of art today.

To be discovered

Here is where we present the most promising contemporary talents and to re-engage with the most established artists from past and present. Our unique approach to discussing and presenting art, through acknowledging the inter-relationship of past and present, allows us to go beyond the simple reviewing of a show.

At the show with the artist

We ask contemporary artists to visit a museum or an exhibition and to express their personal point of view. Without lacking respect for an academic interpretation of the history of art, we believe that the sometimes eccentric or singular perspective given by a living artist on certain works of art can extend their meaning, thus offering unique and unexpected readings.

A-Z INDEX

TIMETABLE

NEWSLETTER

Founded in May 2015, Conceptual Fine Arts is a online platform for art writing. It investigates into the various aspects of contemporary art and art from the past centuries with a common belief that the present is informed by the past and the past remains opened to understanding. The platform is available both in English and Italian. Conceptual Fine Arts is currently supported by a body of patrons.

founder and managing editor:

Stefano Pirovano

writings by:

Piero Bisello | Maria do Carmo M. P. de Pontes | Antonio Carnevale | Stamatia Dimitrakopoulos | Marta Galli | Geoff Hands | Paul Laster | Gianluca Poldi | Carlo Prada | Gianluigi Ricuperati | Jasmina Trifoni

CFAlive gallery programme:

Greta Scarpa

 research and translations:

Alessandra Marelli

powered by:

Mauro Fioravanzi

Patrons

---

Conceptual Fine Arts is independent from art galleries and auction houses. The platform is made possible by the kind support of its patrons.

Currently our Patrons are:

AVM Associati | Collezione Giuseppe Iannaccone | Philippe Model | Collezione Marco Rezzonico | Collezione Roberto Spada

Other patrons prefer to stay anonymous.

CFAlive | gallery residency programme

In response to the changing needs of today’s global art market, and stemming from Conceptual Fine Arts magazine’s narrative, CFAlive is a unique programme offering international art galleries a solution to spend an extended period of time in Milan. CFAlive fosters an experimental approach for expanding the gallery’s vision into a highly diversified environment.

For more info write to greta@conceptualfinearts.com

enit
  • FB
  • IG
  • Search
  • About us
  • Patrons
  • CFAlive | gallery visiting programme
  • switch language:
    English Italiano
  • © 2018 Conceptual Fine Arts Ltd.
    all rights reserved

Dicembre 6, 2018
Grazyna Kulczyk svela il nuovo Muzeum SuschSiamo stati a Susch, in Engadina, a visitare il nuovo museo di Grazyna Kulczyk, che apre al pubblico il prossimo 2 gennaio. E ne abbiamo approfittato per chiedere all'imprenditrice polacca di raccontarci il suo progetto.

Dicembre 3, 2018
Come scegliamo quando vogliamo un’opera d’arte per noi?L'occhio è fondamentale, ma non sufficiente. Acquisire un'opera d'arte comporta un atto cognitivo complesso il cui vero obietto è, in realtà, l'artista stesso.

Novembre 27, 2018
Laura Lima e l’arte della sospensione politica (un’intervista)Dopo il successo della sua mostra alla Fondazione Prada e in preparazione ai vari progetti di cui farà parte nel 2019, abbiamo incontrato l'artista Laura Lima per parlare di arte e politica.

Novembre 14, 2018
Aspettando la prima di Jill Mulleady da Galerie NeuManca poco all'apertura della prima personale di Jill Mulleady da Neu. La mostra che segna un passo importante nella carriera dell'artista. L'abbiamo incontrata per capire dove sta portando la sua pittura.

Novembre 9, 2018
Le 10 migliori biografie d’artista su pellicolaLa nostra lista di biografie d'artista su pellicola segue quella che abbiamo dedicato qualche mese fa ai film che parlano d'arte. Ma questa più si presta ai giorni di pioggia...

Novembre 2, 2018
B. Wurtz, ovvero come governare il readymade e formare i futuri artistiIn occasione del gruppo di opere recentemente commissionate all'artista dal Public Art Fund di New York, B. Wurtz dice di come ha interpretato lo spartito scritto da Duchamp un secolo fa.

Ottobre 30, 2018
Balthus: la Beyeler celebra Klossowski il giovaneHa amato i castelli, i gatti, l’Oriente e sopratutto la pittura. Per pretendeva che si non parlasse di lui, ma dei suoi quadri. Ma la Beyeler ha deciso che è tempo di tornare a Balthus Klossowski.

Ottobre 24, 2018
La luce del Mediterraneo nei cieli di Madrid: finalmente una prospettiva europeaLa Fondazione MAPFRE di Madrid fa il punto sull'arte figurativa europea del secolo breve. E si scopre che l'insieme vale più delle singole parti.

Ottobre 19, 2018
Paris Internationale 2018: una non-fiera-d’artePoteva essere un disastro, e invece è migliorata anno dopo anno. La quarta edizione di Paris Internationale segna un importante passo avanti nell'evoluzione di quella che si fa sempre più fatica a chiamare semplicemente 'fiera d'arte'.

Ottobre 18, 2018
A proposito delle ultime opere di Sam Falls su tempo e naturaLa prima personale di Sam Falls alla 303 Gallery di New York mette l'artista californiano a diretto confronto di grandi maestri dell'astrazione come Jackson Pollock e Yves Klein. Ma lui non smette di pensare al futuro.

« Previous
Next »